Categories: Sport

Como-Pontisola, la parola ai mister: le valutazioni di Banchini e l’amarcord di Curioni

“Guai a pensare di essere troppo bravi, ma allo stesso tempo non va fatta troppa autocritica”. MisterMarco Banchini, allenatore del Como, punta sull’equilibrio nel commentare la vittoria della sua squadra contro il Pontisola. Un secco 4-1 che garantisce ai lariani il secondo posto solitario in classifica alle spalle del Mantova. “Dobbiamo essere contenti per quello che abbiamo fatto, ad esempio l’essere riusciti a chiudere il primi tempo in parità dopo che i nostri avversari erano andati in vantaggio. Ma allo stesso tempo dobbiamo lavorare su quello che è andato meno bene come l’esserci esposti alle ripartenze del Pontisola o aver fatto qualche concessione di troppo: nei primi minuti ci sono state cinque nostre azioni da gol che non siamo riusciti a concretizzare”.

Dal canto suo,Giacomo Curioni, mister della squadra bergamasca sottolinea: “Ci sono mancati furbizia ed esperienza soprattutto nel primo tempo, quando, in vantaggio per 1-0, ci siamo fatti raggiungere a pochi istanti dal fischio finale. Magari, iniziando la seconda parte in vantaggio, avremmo  potuto sfruttare gli spazi.  Detto questo, il Como è una squadra forte e completa, e fino al termine se la giocherà con il Mantova e il Rezzato per il primo posto”.

Con Curioni, comasco e tifoso degli azzurri, nonché giocatore della Canzese che nel 2005 conquistò la promozione in C (poi vanificata dalla mancanza di un impianto adeguato ai regolamenti dell’epoca) non è mancato, in sala stampa,  un momento amarcord. “Beh, entrare in questo stadio è stato per me emozionante – ha detto – anche se poi mi sono concentrato sulla mia squadra. La Canzese? Un bellissimo ricordo. Per tanti di noi quella promozione poteva segnare una svolta nella carriera. Chissà come sarebbero andate le cose… Sicuramente quella mancata serie C segnò un bivio per la carriera di tanti giocatori che facevano parte di quella rosa”. Una Canzese che in teoria avrebbe potuto giocare al Sinigaglia: l’allora sindaco Stefano Bruni aveva dato la sua disponibilità, ma dalla Lega giunse comunque una risposta negativa. Merita un ricordo anche Silvio Cuoco, scomparso nel 2015 in un incidente stradale, che di quella Canzese era direttore sportivo. Due settimane fa suo figlio Andrea ha difeso i pali del Legnago proprio contro i lariani.

Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

3 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

4 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

6 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

10 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

13 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

15 ore ago