STRAGE DI BOLOGNAOggi, in occasione del 33esimo anniversario dell’attentato alla stazione di Bologna, alla cerimonia commemorativa per le vittime della strage il Comune di Como sarà rappresentato dal consigliere comunale Giorgio Selis. Con lui a Bologna ci saranno anche due agenti della polizia locale che faranno sfilare il gonfalone cittadino. La bomba che esplose il 2 agosto 1980, alle ore 10.25, nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna fece 85 vittime. Tra gli scomparsi, anche la famiglia Mauri, residente a Tavernola, composta dalla mamma Anna Maria Bosio (28 anni), dal babbo Carlo Mauri (32 anni) e dal piccolo Luca Mauri (6 anni). Anna e Carlo erano vissuti fino al matrimonio in centro città ed erano cresciuti nella parrocchia di San Fedele.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…