STRAGE DI BOLOGNAOggi, in occasione del 33esimo anniversario dell’attentato alla stazione di Bologna, alla cerimonia commemorativa per le vittime della strage il Comune di Como sarà rappresentato dal consigliere comunale Giorgio Selis. Con lui a Bologna ci saranno anche due agenti della polizia locale che faranno sfilare il gonfalone cittadino. La bomba che esplose il 2 agosto 1980, alle ore 10.25, nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna fece 85 vittime. Tra gli scomparsi, anche la famiglia Mauri, residente a Tavernola, composta dalla mamma Anna Maria Bosio (28 anni), dal babbo Carlo Mauri (32 anni) e dal piccolo Luca Mauri (6 anni). Anna e Carlo erano vissuti fino al matrimonio in centro città ed erano cresciuti nella parrocchia di San Fedele.
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…