DOLOROSA RICORRENZAAnche Como ieri ha ricordato il bombardamento atomico delle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, del 1945. «Non possiamo dimenticare gli orrori delle guerre – ha detto il sindaco del capoluogo lariano Mario Lucini, che ha deposto una corona d’alloro al Monumento alla Resistenza Europea sul lungolago Mafalda di Savoia – Non li possiamo dimenticare mai e a maggior ragione non li può dimenticare Como, città messaggera di pace
. Le guerre sono sempre sbagliate e portano con sé morte e distruzione».
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…