Categories: Notizie locali

Como spegne la rete Wi-Fi. A Varese e Lecco si naviga gratis

Città senza filiIl Comune di Como invece spegne la rete Wi-Fi

(m.d.) Como ha deciso di tirare i remi in barca e di spegnere la rete wireless comunale. A Lecco e a Varese, invece, la connessione pubblica, gratuita e senza fili a Internet viaggia a gonfie vele.Dopo quattro mesi di sperimentazione, Palazzo Cernezzi ha annunciato ieri l’intenzione di sospendere il servizio. Nei prossimi giorni sarà disattivata la rete Wi-Fi e verranno tolti i cartelli che indicano i punti della città in cui era finora garantita, ai comaschi e ai turisti, la connessione

senza fili gratuita a Internet.«La speranza – ha spiegato l’ingegner Giovanni Fazio, direttore del Settore controlli di gestione e sistemi informativi di Palazzo Cernezzi – era di rendere la connessione autosostenibile grazie alla pubblicità ma bisognerebbe disporre di un budget maggiore che il Comune al momento non ha e per continuare la sperimentazione ci vorrebbe uno sponsor». Da qui lo stop alla sperimentazione, in attesa di valutare nuove modalità per fornire il servizio in riva al Lario.Se Como registra una battuta d’arresto, Lecco e Varese proseguono invece sulla strada intrapresa e continuano a garantire un accesso rapido e gratuito alla rete. Un servizio erogato non direttamente dalle amministrazioni cittadine, ma attraverso la collaborazione con società specializzate: InternetOne nel caso di Varese, MediaWebView per quanto riguarda Lecco.In entrambe le città, il sistema funziona previa registrazione dell’utente che può essere fatta al momento della connessione, con l’invio delle necessarie username e password attraverso un sms al cellulare della persona che ne fa richiesta. E sono previsti filtri per impedire l’accesso a siti inopportuni, come per esempio quelli vietati a minori di 18 anni o con contenuti che istigano alla violenza.Sia il Comune di Lecco sia quello di Varese hanno inoltre predisposto sul territorio una serie di hotspot, punti cioè in cui la connessione Wi-Fi è disponibile e garantita.«La nostra rete Wi-Fi funziona ed è gratuita – dice il sindaco di Varese, Attilio Fontana – Siamo partiti nella scorsa primavera: per ora tutto procede bene e siamo soddisfatti. Si tratta di un servizio che alle casse comunali non costa nulla. La connessione a Internet è infatti garantita grazie all’accordo raggiunto con una società specializzata, la quale è soddisfatta perché gli accessi sono numerosi e si traducono in incassi pubblicitari. Noi abbiamo messo a disposizione soltanto i luoghi dove posizionare i ripetitori, che sono però stati installati a spese della società stessa».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ci dispiace, stiamo fallendo | Morta l’azienda più amata dagli amanti di tecnologia: dipendenti a casa

La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…

2 ore ago

Chiude il Salumificio Venegoni: ora è anche ufficiale | Allarme rosso per tutti i commercianti del luogo

Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…

2 ore ago

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

7 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

18 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

20 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

23 ore ago