Nell’ambito del gemellaggio di Como con la città giapponese di Tokamachi, parte il progetto “Realizzare un kimono per i giovani di Como e Tokamachi”, proposto dall’associazione Miciscirube in collaborazione con il Setificio, che prevede la visita a Como da oggi al 15 novembre di un esperto di kimono, Tadaaki Nezu, proveniente da Tokamachi, che insegnerà agli studenti del Setificio le tecniche del disegno giapponese per realizzare il kimono e lo Yukata. I bozzetti verranno poi inviati a Tokamachi per essere realizzati nel 2020 con le migliori tecniche giapponesi. I kimono di questo progetto saranno presentati durante i festeggiamenti del 45°anniversario del gemellaggio e diventeranno un simbolo dell’amicizia tra Como e Tokamachi. L’esperto arriverà a Como questa sera, domani pomeriggio alle 15 verrà accolto in Comune dal sindaco Mario Landriscina e dall’assessore alle Relazioni internazionali Carola Gentilini. A seguire, è stata organizzata una visita guidata della città e la visita guidata alla rassegnaMiniartextila cura degli organizzatori.
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…