Categories: Notizie locali

Como violenta, Molteni vuole l’Esercito

Criminalità e rimediSecondo il parlamentare leghista sarebbe necessario un contingente di militari sul territorio

L’Esercito schierato in piazza Cavour.Militari armati a tutela del centro storico. Turisti e cittadini, in futuro, potrebbero imbattersi in questo insolito scenario. A chiedere l’intervento di un contingente di soldati è Nicola Molteni, il deputato lariano della Lega Nord che ieri ha indirizzato al Presidente del Consiglio dei Ministri, al ministro dell’Interno e a quello della Difesa un’interrogazione scritta proprio sul tema sicurezza.E oltre all’Esercito, si dovrebbe

intervenire – sempre nelle intenzioni del deputato leghista Molteni – per rafforzare i distaccamenti delle forze dell’ordine presenti sul territorio provinciale.Due mosse considerate ormai assolutamente necessarie per cercare di far fronte a un incremento preoccupante della criminalità.L’iniziativa del deputato nasce come diretta conseguenza degli ultimi episodi di violenza che, in brevissimo tempo, hanno fatto scattare l’allarme sicurezza in centro città.«In pochi giorni, precisamente dallo scorso 27 settembre e fino al 30, un ragazzo nigeriano è stato accoltellato nel pieno centro di Como, probabilmente nel contesto di un regolamento di conti. Poco più tardi, nella stessa serata, è finito in ospedale un uomo senza fissa dimora, aggredito per sottrargli il denaro racimolato tramite l’accattonaggio», si legge nel testo dell’interrogazione che prosegue innanzitutto elencando l’ulteriore succedersi degli eventi criminosi recenti.«Il giorno seguente, un secondo clochard è stato preso a cinghiate da un gruppo di giovani. Infine, ancor più di recente, il titolare di un distributore di benzina di Cantù è stato rapinato da un gruppo di assalitori armati che per coprire la fuga non hanno esitato a gettare in terra dei chiodi», continua l’elenco degli episodi il deputato Molteni.Ma l’esponente del Carroccio non limita a questi episodi la sua denuncia.«Sono inoltre state registrate anche delle forme di intimidazione nei confronti di chi ha tentato di reagire, anche in modo blando, rimproverando, ad esempio, i giovani autori delle bravate notturne contro i senza fissa dimora», si legge sempre nell’interrogazione.A ciò infine si aggiunge, sempre secondo l’analisi di Nicola Molteni, un crescendo nel numero di rapine e aggressioni in case abitate e un aumento anche degli atti di vandalismo contro la proprietà pubblica e privata.Per tutte queste motivazioni «chiedo di conoscere quali misure il Governo intenda assumere per assicurare un più efficace presidio del territorio comasco e se, in particolare, sia possibile immaginare il potenziamento dei distaccamenti delle forze dell’ordine presenti a Como e in provincia, ipotizzando anche l’impiego, con funzioni di concorso al mantenimento dell’ordine pubblico, di un limitato contingente di militari», conclude il documento del deputato lariano del Carroccio.

F.Bar.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

8 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

14 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

19 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

1 giorno ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

2 giorni ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

2 giorni ago