Categories: Notizie locali

ComoNExT e università dell’Insubria, nasce Contamination Lab

Il Contamination Lab è nato da poche ore, questa mattina la presentazione ufficiale, e sono già due le richieste per un suo intervento da parte di studenti o team di ragazzi desiderosi di capire se la loro idea potrà avere le gambe per trasformarsi in una start up del futuro e magari camminare da sola.Il C.Lab infatti, nato dalla collaborazione traUniversità dell’InsubriaeComoNext, l’hub tecnologico di Lomazzo, ha proprio questa missione: condurre e accompagnare chi ha un progetto d’impresa ma non ha idea di come si faccia, a farla transitare dalla teoria accademica alla realtà del mondo economico. Lo scopo di questo incubatore di progetti è affiancare dunque gli universitari e le loro creazioni verso un futuro che possa generare e distribuire valore alla popolazione, ovviamente se sostenibili. Come detto ieri mattina si è svolta la presentazione del C.Lab.

«Abbiamo pensato che potesse essere una bella sfida da cogliere insieme – diceStefano Soliano, direttore generale ComoNext – lavorando con studenti e docenti per far capire ai ragazzi che una volta usciti dal mondo dello studio e della ricerca non necessariamente si deve cercare un posto di lavoro offerto da qualcun altro, ma si può essere anche artefici del proprio futuro». Una commissione di esperti accompagnerà i candidati in un percorso dedicato di affiancamento e avvio al tutoraggio.

Sul fronte universitario intervieneMauro Fasano, delegato del rettore dell’Università dell’Insubria per l’Innovazione e il trasferimento tecnologico. «Le linee guida sono la ricerca, la didattica, l’educazione continua, il trasferimento tecnologico e il necessario coinvolgimento della popolazione – spiega Fasano – La gente deve percepire cosa fanno le università e ad esempio in questo caso il lavoro è proprio incentrato su idee che magari in futuro potranno generare qualcosa di concreto, dei prodotti. Fondamentale che gli studenti si formino anche con questi percorsi dove vedono come la conoscenza diventa valore concreto».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

28 minuti ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

3 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

4 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

8 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

19 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

21 ore ago