Categories: Cultura e spettacoli

Compie cinquant’anni l’organo della chiesa di Breccia

In arrivo una   ricorrenza che si è ritenuto di celebrare con adeguato rilievo. L’associazione “Amici dell’Organo” celebra nel mese di novembre il 50° anniversario dalla inaugurazione del grande Balbiani-Vegezzi-Bossi della Parrocchiale di Breccia avvenuta appunto nel novembre 1969. In programma il      9 novembre alle 21 una serata multimediale con conferenza e concerto tenuti da Vincenzo De Gregorio, preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra  in Roma (il sito è www.musicasacra.va) che presenterà l’organo e i suoi segreti con una telecamera che si addentrerà fra le canne dello strumento,  assistito dall’organaro Ilic Colzani e  con dei brani  esplicativi eseguiti da Lorenzo Pestuggia maestro di cappella della Cattedrale (di Marco Enrico Bossi Entrée pontificale Op. 104 n.1, di  Luigi Picchi Aspirazione, di Lorenzo Pestuggia Improvvisazioni su temi proposti). L’associazione ha inoltre in serbo una chicca storica e bibliografica. “Nel  1969  – dice il presidente Daniele Grisoni – venne pubblicato un numero unico in occasione della presentazione del nuovo organo.  Abbiamo riprodotto una versione anastatica di tale ormai storico documento e pubblicato un “Numero unico 2019” che vuole colmare e ricucire lo spazio di questi 50 anni che hanno visto nascere, non per caso, gli Amici dell’organo con le varie iniziative. Durante la serata verrà distribuito un raccoglitore che contiene entrambi inumeri  unici.”Previste anche due serate (domenica 17 e 24 novembre)  che idealmente potessero rappresentare una staffetta tra  la  storia  ed i futuro con Giancarlo Parodi e due giovani provenienti dalle istituzioni musicali del territorio come il  Conservatorio  (sarà ospite Giulio Gelsomino) e la  scuola diocesana  intitolata al maestro Luigi Picchi  (sarà ospite Riccardo Quadri). Inizio ore 21, ingresso libero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

6 ore ago

Eclissi Lunare del 7 Settembre 2025: cosa si vedrà a Como

Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…

7 ore ago

Sono andato a letto con lei ma ero suo padre | Enzo Iacchetti senza freni: non ha saputo fermarsi

Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…

8 ore ago

“Ma andavo a 31 km/h” “Stai zitto e paga” | Cambiano i limiti di velocità italiani: Salvini ci ha incastrato

Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…

12 ore ago

Como in piena emergenza sanitaria | Non ci sono medici al Pronto Soccorso

Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…

13 ore ago

“Mi è venuta una strana afta” | Ma era un tumore alla gola: ecco come riconoscere l’infezione killer

Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…

14 ore ago