Categories: Notizie locali

Compie dieci anni il centro tecnologico “ComoNext” e cerca nuovi spazi

Compie dieci anni il centro tecnologico di Lomazzo “ComoNext”, in buona salute. Tanto che la struttura ha sete di spazi e programma come espandersi.Il direttore Stefano Soliano anticipa le tappe che porteranno a ingrandire nei prossimi anni questo Digital Innovation Hub che è anche un incubatore di startup certificato dal ministero dello Sviluppo Economico sorto all’interno dell’antico Cotonificio Somaini a Lomazzo, restaurato con una sapiente operazione di recupero di archeologia industriale.L’iniziativa si deve alla Camera di Commercio di Como, grazie anche a un contributo straordinario di Fondazione Cariplo.«Dovremo a breve pianificare il ripristino dell’ex centrale elettrica del vecchio stabilimento Somaini su cui è già pronto un progetto di massima – dice Soliano – ComoNext occupa circa il 96% degli spazi e ha di continuo richieste di aziende che vogliono entrare, alcune anche con richieste di grandi metrature che attualmente non possiamo garantire».Notizia positiva, in un contesto di crisi come l’attuale. «Non siamo nati con obiettivi immobiliari – dice Soliano – piuttosto offriamo una comunità di partner, clienti e fornitori che guardano al futuro. Stiamo lavorando a varie ipotesi per allargarci, stiamo dialogando con alcune proprietà limitrofe, e con il Comune di Lomazzo è aperto un tavolo per ottenere lo spazio delle Ex Stalle, vicine al nostro polo. Ci piacerebbe rimetterle a posto come spazi polifunzionali nell’interesse della comunità. Una realtà come la nostra, che già crea un interessante indotto con le mille persone che vi lavorano possa avere una ricaduta ancor più marcata sulla comunità locale, in particolare sui giovani, che sono più sensibili alle tematiche dell’innovazione che ComoNext ha a cuore».Altre volumetrie si conta di ricavare in quelle disponibili secondo il piano originario dell’insediamento. «Stiamo lavorando anche in concerto con il Comune di Lomazzo per trovare la soluzione più equilibrata, ne parleremo con i nostri soci. Sicuramente noi non possiamo e non potremo stare fermi».A inizio dicembre ci sarà l’assemblea di fine anno per pianificare i prossimi obiettivi e entro fine gennaio si arriverà a una decisione operativa su quale strada intraprendere per l’allargamento di ComoNext.Un piano definito è atteso per fine marzo. ComoNext ospita nell’hub – circa 140 imprese. «Stiamo lavorando tantissimo con la digitalizzazione e l’automazione – dice Soliano – Un settore che nel mondo manifatturiero cui noi guardiamo è sempre più spinto. Le nostre piccole e medie imprese sono indietro su questo, e devono recuperare».L’architetto Ado Franchini, che ha firmato il progetto dell’insediamento di ComoNext e confida in un nuovo piano integrato di intervento sull’area, ricorda che «circa 3.200 metri quadri di ampliamento non sono ancora stati realizzati, farlo ci consentirebbe di andare pienamente a regime su un’area di 26mila metri quadrati, in una realtà che è uno dei pochi veri fiori all’occhiello per il Lario e ha creato innovazione e tante opportunità per i giovani. Come progettista, è stata una bellissima esperienza proprio per l’impatto sociale che ha avuto e ha sul territorio. Siamo diventati un modello per altre realtà che nascono ora».L.M.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

7 ore ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

13 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

18 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

1 giorno ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

1 giorno ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago