IL “PROGETTO SAN FRANCESCO”I Comuni e il mondo del lavoro uniti contro le mafie e contro i ricatti degli speculatori. Ieri a Cermenate, dove ha sede il bene confiscato assegnato al “Centro Studi Sociali Contro le mafie – Progetto San Francesco” coordinato da Claudio Ramaccini, le amministrazioni locali proprio con il progetto antimafia hanno rilanciato l’azione comune contro i clan. L’obiettivo è dar vita a una vasta area “mafia free” che permetta alle
attività produttive di combattere l’assedio della malavita organizzata, per il cui coordinamento tutti hanno chiesto l’impegno del prefetto Michele Tortora. Altro obiettivo dell’iniziativa del Progetto San Francesco è abbattere l’isolamento degli amministratori e delle imprese, distribuendo le informazioni e le responsabilità delle azioni contro le mafie e per la legalità.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…