IL “PROGETTO SAN FRANCESCO”I Comuni e il mondo del lavoro uniti contro le mafie e contro i ricatti degli speculatori. Ieri a Cermenate, dove ha sede il bene confiscato assegnato al “Centro Studi Sociali Contro le mafie – Progetto San Francesco” coordinato da Claudio Ramaccini, le amministrazioni locali proprio con il progetto antimafia hanno rilanciato l’azione comune contro i clan. L’obiettivo è dar vita a una vasta area “mafia free” che permetta alle
attività produttive di combattere l’assedio della malavita organizzata, per il cui coordinamento tutti hanno chiesto l’impegno del prefetto Michele Tortora. Altro obiettivo dell’iniziativa del Progetto San Francesco è abbattere l’isolamento degli amministratori e delle imprese, distribuendo le informazioni e le responsabilità delle azioni contro le mafie e per la legalità.
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…