Categories: Cronaca

Comuni “ricicloni”, sono 3 in provincia di Como. Albiolo, Rodero e Valmorea i virtuosi

Aumenta il numero di Comuni Ricicloni in Lombardia. Sono 299 – 3 quelli in provincia di Como – gli enti locali che quest’anno possono fregiarsi del titolo “Comuni Rifiuti Free” perché capaci di superare il 65% di raccolta differenziata e di ridurre sotto i 75kg per abitante il residuo secco indifferenziato, ovvero tutto ciò che non può essere allo stato attuale riciclato. È quanto emerge dal dossier “Comuni Ricicloni 2018” di Legambiente Lombardia, giunto alla XXV edizione e realizzato in collaborazione con l’Osservatorio rifiuti sovraregionale di Arpa Lombardia. Nel comasco i comuni meritevoli sono Rodero, Albiolo e Valmorea. La presentazione dei dati si è svolta questa mattina a Milano durante la seconda edizione dell’Ecoforum Rifiuti. La percentuale regionale di raccolta differenziata è pari al 69,7% ma le differenze all’interno del territorio sono rilevanti. La provincia di Como, quart’ultima in regione, è a quota 66,5%. Tra i migliori Comuni rifiuti free sotto i 10mila abitanti si trovano – tra gli altri – Bianzano (Bg), Acquafredda (Bs), Martignana di Po (Cr) e appunto Rodero. Sempre in tema di raccolta differenziata Rodero e Argegno in un anno hanno aumentato di oltre il 15% la percentuale. «In questi venticinque anni fotografati dal nostro dossier Comuni Ricicloni la Lombardia è passata dall’emergenza rifiuti alle eccellenze di raccolta di alcune province – dichiara Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia – Bisogna ringraziare non solo le amministrazioni ma anche i cittadini che hanno capito e permesso questo risultato. Ora deve iniziare una nuova fase: è urgente imprimere una svolta al sistema di recupero e riciclaggio dei materiali, per non vedere annullati anni di modelli virtuosi di raccolte differenziate, ed entrare a pieno titolo nell’era dell’Economia Circolare”». A commentare i risultati anche Raffaele Cattaneo, assessore all’Ambiente di Regione Lombardia. «La raccolta differenziata dei rifiuti fa la differenza in Lombardia – dice l’assessore -Grazie a questa innovazione abbiamo ottenuto risultati concreti che fanno della Lombardia un esempio per tutto il Paese. In regione alle politiche delle “bacchette magiche” che certamente creano consenso, ma pochi risultati, si è preferita la politica della concretezza. Gli enti locali insieme hanno lavorato per proporre un nuovo paradigma che mettendo in rete le realtà territoriali, facesse del riciclo e del riuso il proprio punto di partenza che per una corretta gestione ha bisogno di tutte le fasi del processo: dalla raccolta, al recupero, all’opera di smaltimento della frazione decadente». Infine di rilievo anche un ultimo dato che riguarda la produzione totale dei rifiuti urbani in Regione Lombardia che nel 2016 – si tratta dell’ultima analisi a disposizione – è stata pari a 4.628.769tonnellate, in aumentodel+1,3%rispetto al 2015(4.571.434 tonnellate).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Reparto Pescheria Conad” ASSALTATO dal Ministero della Salute: queste non le potete proprio vendere | Ritiro immediato

Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…

8 ore ago

Ultim’ora: addio al ponte dell’Immacolata | Cancellato dallo Stato Italiano: vacanzieri costretti a cancellare tutto

Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…

10 ore ago

Ultim’ora Zecca di Stato: abolita per sempre la banconota da 50 | Da domani non avrà più alcun valore

Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…

14 ore ago

“Chatgpt impegnati: come faccio a vincere al Gratta e Vinci?” “Ora ti dico” | VINTI 20mila euro col trucco dei “budget fissi”

Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…

16 ore ago

A Cantù continua il sogno chiamato Lux | Un evento fatto di nostalgia e ostacoli

Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…

17 ore ago

Ultim’ora: proibite le caldaie a gas | Non le puoi usare neanche a 0 gradi: muori di freddo o paga la multa

L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…

19 ore ago