per oboe, violino e orchestra in Do minore dello stesso Johann Sebastian Bach.Nella seconda parte del concerto i musicisti si esibiranno nella celeberrima Sinfonia degli addii di Franz Joseph Haydn. Violino solista sarà Emanuele Simonelli, oboe solista Lorenzo Alessandrini. Condurrà invece il pubblico tra le partiture Luigi Monti, bibliotecario del Conservatorio di Como intitolato a Giuseppe Verdi. L’Orchestra Vivaldi organizza questo concerto in partnership con Progetto Itaca Onlus, Associazione di volontari impegnata nel campo della salute mentale. Ingresso libero. L’Orchestra Antonio Vivaldi di recente con l’Ensemble Policorale “Caecilia” ha ricevuto applausi in un Duomo strapieno a Como. Erano in programma partiture inedite di Antonio Eros Negri e del compositore lariano Piergiorgio Ratti (un brano era dedicato al quinto canto dell’Inferno e ispirato alle figure di Paolo e Francesca). L’orchestra, fondata nel 2011, è interamente formata da giovani.
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…