Categories: Cultura e spettacoli

“Concerto fisico per azioni” al San Teodoro

Doppio appuntamento nel finesettimana al Teatro San Teodoro di via Corbetta a Cantù (foto). Domani alle 21Concerto fisico per azionisarà una partitura fisica e vocale che ripercorre e ridisegna la storia di Balletto Civile. Un racconto musicale. Un greatest hits sghembo e storto che non ha niente di nostalgico per raccontare la storia di un gruppo attraverso i racconti di cui si è fatto veicolo.Concerto fisico per azioniè un racconto dei racconti, una composizione per strumento fisico e vocale, un disegno ritmico ed emotivo. Insieme a Gianluca Pezzino nume tutelare di molti di questi lavori presenza scenica legata molto alla poetica di Michela. Un party con le hit più significative che definiscono la poetica e l’identità di questo gruppo nomade.

Balletto Civileè un collettivo nomade di performers, guidato dalla coreografa e danzatrice Michela Lucenti il cui lavoro è animato da una forte tensione etica che in questi quindi anni ha portato alla produzione di spettacoli singolarissimi, dove danza e teatro s’integrano con il canto inventando un nuovo stile narrativo.

E sabato alle 21  per la “Stagione Electroclassic” andrà in scena “Sogni” con Sara Calvanelli e Luigi Lo Curzio, musicisti difficilmente definibili a cavallo tra tradizione, improvvisazione e generi diversi che includono  world music e jazz.

Il Teatro San Teodoro, con la direzione artistica di Maddalena Massafra e il coordinamento generale di Dario Galetti, si fonda sulla collaborazione tra il Comune di Cantù e la Coop. Mondovisione e vuole sviluppare e mantenere in aperto dialogo due anime apparentemente lontane: un approccio al teatro che valorizzi l’innegabile fascino di “un evento sociale dalla tradizione e dal sapore antichi” e una decisa apertura ad altre forme d’arte, ai linguaggi della contemporaneità oltre che agli stimoli e alle esigenze recepibili da tutto il contesto territoriale di riferimento. Non una struttura chiusa nell’autoreferenzialità, bensì una risorsa aperta e rigenerata, non solo fisicamente, ma anche nella sua qualità di motore culturale per la città.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

4 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago