Categories: Notizie locali

«Concorrenza sleale», i negozi contro le sagre

Dura presa di posizione di Confcommercio: i mercatini danneggiano gli esercentiFrutta e verdure “made in Lario”, formaggi caprini e vaccini venduti direttamente dai produttori, con la formula del “chilometro zero”. I prodotti a “filiera corta” sono sempre più appetiti dal pubblico: la crisi spinge a cercare, oltre la qualità, la convenienza. Ma tale menu è risultato indigesto per i commercianti.Scoppia infatti sul Lario la “guerra della salamella”. La Confcommercio di Como va all’attacco di sagre e mercatini che proliferano e chiede, nel suo periodico “Il Faro”, di regolamentare con un apposito calendario le fiere nelle piazze e manifestazioni come “Cantù Festival” che ha portato nella città del mobile i sapori del Salento. Ad esempio, Confcommercio propone di non effettuare fiere al sabato e comunque non nel cuore dei paesi.l’attaccoPerché un regolamento? Secondo i commercianti di Como, sagre e mercati sono un caso palese di «concorrenza sleale» contro i negozi, già strangolati dai centri commerciali: «Gli alimentari stanno diventando merce rara», denuncia “Il Faro”.«La ragione sta nella già difficile congiuntura economica che caratterizza i negozi di vicinato di questi luoghi e la constatazione che di fatto queste manifestazioni tolgono lavoro agli esercenti», si legge ancora nell’articolo.Che rincara la dose: «Queste iniziative di fatto sono veri e propri esercizi pubblici senza tuttavia averne tutti i requisiti».Il presidente dei Pubblici esercizi di Confcommercio, Giovanni Ciceri, invita a «trovare un accordo che vada bene per tutti» almeno per quanto riguarda i menu delle sagre: «Va bene la manifestazione tradizionale incentrata su 3 o 4 piatti tipici, ma non un ristorante camuffato da sagra, con costi dei piatti non giustificati e qualità e igiene opinabili».la difesaIl parere del presidente della Coldiretti di Como, Fortunato Trezzi, è netto. Tra l’altro il suo ente è direttamente tirato in ballo da Confcommercio a proposito di una recente manifestazione, il mercato agricolo del sabato in piazza Roma a Mariano. Un danno per «quei pochi negozi rimasti aperti». E anche il mercatino salentino a Cantù è di fatto un «supermercato all’aperto».«Ma quale concorrenza sleale – ribatte Trezzi – Rispettiamo tutti gli obblighi di legge, non siamo abusivi. Rilasciamo regolari scontrini fiscali, siamo a posto per l’occupazione del suolo pubblico e le normative igieniche. Iniziative come le nostre sono vendite dirette al pubblico perfettamente legittime e, peraltro, sempre più richieste dalle amministrazioni comunali, dato che la “filiera corta” garantisce qualità e convenienza: l’agricoltore ci mette la faccia, ha tutto l’interesse a proporre il meglio nella vendita diretta».E ai commercianti lancia una proposta: «Abbiamo ideato la catena “Campagna amica” per la vendita diretta di alimentari, i negozianti potrebbero aderirvi».Da parte sua, preferisce non entrare nella polemica Daniele Brunati, patron del Consorzio Como Turistica e della “Città dei Balocchi” che verrà presentata il 2 dicembre – è già in fase di allestimento in piazza Cavour – e che promuove appositi mercatini tipici per Natale e per Pasqua, a Como. Brunati, che si dichiara «a favore della liberalizzazione dei commerci», sottolinea però che le sue iniziative «non fanno concorrenza diretta ai negozi», anche perché sono collocate in due precisi periodi dell’anno, con prodotti «che nei circuiti commerciali non si trovano».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

32 minuti ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

4 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

5 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

9 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

20 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

22 ore ago