Confartigianato Imprese Como ha avviato una rapida indagine conoscitiva tra le imprese delle zone interessate dal maltempo. «Lo scopo – sottolineaRoberto Gallipresidente di Confartigianato Como – è quello di far sapere che siamo vicini agli imprenditori e ai cittadini vittime del maltempo, ma nel contempo raccogliere le prime informazioni sui danni subiti dalle imprese nei loro laboratori, sui macchinari e a tutto ciò che è inerente l’attività produttiva. Così facendo, saremo in grado di sollecitare interventi istituzionali per le vittime». Da Blevio a Bellagio, e da Cernobbio ad Argegno, sono decine le aziende artigiane «che poco o tanto, hanno subito la forza devastante della natura – evidenziaDavide Gobetti, presidente della Delegazione di Como che raccoglie la rappresentanza dei comuni della Lariana e del primo bacino del lago fino ad Argegno – Il nostro compito è di sostenere chi lavora concretamente avviando azioni associative utili alle loro necessità».Effetti del maltempo che si aggiungono alle note difficoltà che le imprese stanno già affrontando per l’emergenza sanitaria.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…