La Svizzera e il Canton Ticino restano tra i “sorvegliati speciali” dell’emergenza Covid. Ieri il Cantone di lingua italiana ha registrato 168 nuovi contagi e 5 decessi. Si allenta leggermente la pressione sulle strutture sanitarie. Sono stati 22 i ricoveri a fronte delle 29 dimissioni i pazienti in terapia intensiva restano 49. Ancora alta la percentuale di positivi sui test effettuati (16%), mentre l’Rt, il fattore di “contagiosità”, di riproduione del virus è sotto l’1 (0.98).Dopo la conferma del primo caso di variante sudafricana in Ticino, registrato il 1° gennaio, l’Ufficio del medico cantonale ha comunicato la scoperta di tre persone positive al ceppo inglese del virus.«Come noto la mutazione del virus ha già raggiunto la Svizzera e i casi confermati sono in crescita. È verosimile che i casi nel prossimo futuro continueranno a emergere nel Paese, Ticino compreso» spiega in una nota diffusa dal Cantone, il medico cantonale Giorgio Merlani.I controlli sono stati intensificati tra chi rientra in Svizzera dalla Gran Bretagna o dal Sudafrica e con chi vi ha avuto contatti. Definiti anche i criteri che rendono “sospetto” un caso positivo, che portano l’immediato invio del tampone del paziente a uno dei laboratori specializzato nella definizione della “sequenza” del virus.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…