Cambiare per non essere condannati a un inesorabile declino.
Il mondo dell’industria comasca sta per compiere un balzo in avanti verso uno spazio incognito e sicuramente diverso dall’attuale. Un balzo compiuto per convinzione, per scelta. E anche per necessità.
Aram Manoukian, presidente di Confindustria Como da pochi mesi, annuncia l’avvio di un percorso che porterà alla fusione con l’associazione degli industriali lecchesi e valtellinesi.
Sulle pagine del Corriere di Como di domani l’intervista completa a Manoukian.
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…