Categories: Notizie locali

Confindustria: «La situazione è drammatica»

«Gli indicatori del primo trimestre di quest’anno ci consegnano una situazione drammatica».Non utilizza mezzi termini Aram Manoukian, presidente di Confindustria Como, per commentare la situazione delle imprese del territorio.Il primo trimestre 2020 è segnato, così come lo sarà il semestre e tutto l’anno, in maniera indelebile dal lockdown per il Coronavirus.I numeri del crollo di ordini e fatturato sono impietosi, nonostante vi siano state aziende, anche del territorio, che non hanno mai smesso di lavorare.«La debolezza di economie importanti per il nostro export, quale quella americana, per esempio, unita al congelamento dei consumi interni degli ultimi tre mesi, richiederà uno sforzo imponente per resistere, che non può essere lasciato solo sulle spalle delle imprese», dice sempre Manoukian.«Cruciale, infatti, oltre alla prosecuzione degli ammortizzatori sociali, e a un taglio lineare delle principali forme di tassazione, sarà il tema del credito», aggiunge.Nella stessa nota, Confindustria Como diffonde tutti i dati del consueto sondaggio tra un campione di imprese di Como e di Lecco.Ordini, produzione e fatturato risultano in contrazione per oltre 7 realtà su dieci.Per circa un terzo delle aziende comasche aderenti all’Indagine calano anche i livelli occupazionali.Non si intravedono, al momento, e per i prossimi mesi, elementi che favoriscano un’inversione di tendenza rispetto a quanto registrato tra gennaio e marzo. Le aspettative formulate per il secondo trimestre si confermano infatti diffusamente orientate a una diminuzione del business.Gli ordini interni sono considerati in diminuzione per l’83,7% del campione, stabili per il 6,7% mentre in crescita per il restante 9,6%. Per quanto riguarda l’export si registra una minor richiesta per oltre sette imprese su dieci (72,5%), una tenuta per il 15,4% e un aumento per il 12,1%. L’attività produttiva segue l’andamento generale della domanda. L’81,3% riscontra una produzione inferiore rispetto a quella del trimestre ottobre-dicembre 2019 mentre per il 9,4% i livelli sono ritenuti stabili o in aumento.Le vendite sono ritenute inferiori ai livelli del quarto trimestre 2019 per quasi otto imprese su dieci (79,4%), sono considerate stabili per il 10,6% mentre in aumento per il restante 9,8%. Nonostante il 68% del campione delle imprese comasche segnali una tenuta della propria forza lavoro, la quota di aziende che comunica una contrazione occupazionale si attesta al 30,1%, a fronte dell’1,9% di soggetti che indica, invece, un aumento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

1 ora ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

4 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

6 ore ago

“100.000 euro all’anno per il lavoro più lurido del mondo” | Offerta di lavoro sconcia, ma è tutto legale

Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…

9 ore ago

Ho comprato le sigarette ma il commesso del tabacchino mi ha dato 46mila euro di resto | Il bello è che non devo restituirli

Ha comprato le sigarette e ha ricevuto 46 mila euro, la novità che lascia tutti…

11 ore ago

“Ma che c… dici?” | Commesso Eurospin svela a un cliente la provenienza della frutta: ecco perché costava poco

Eurospin, il commesso svela al cliente la provenienza della frutta: scoperta incredibile, tutti i dettagli…

22 ore ago