Categories: Notizie locali

Coni, il presidente regionale Riva: «Prepariamoci a vivere le gioie olimpiche ogni giorno»

«Dobbiamo prepararci a vivere la gioia olimpica ogni giorno». È questo il motto che guiderà il lavoro di Marco Riva, presidente del Coni regionale, dopo l’esaltante spedizione dell’Italia ai Giochi di Tokyo. I lombardi – non solo gli atleti, circa una sessantina, ma anche tecnici e dirigenti – sono stati protagonisti ad ogni livello. «La gioia è prima di tutto per quello che l’Italia è riuscita ad ottenere – specifica con decisione Riva – senza campanilismi. Sicuramente da presidente del Coni lombardo non posso nascondere la mia soddisfazione per i risultati ottenuti dai nostri atleti».«Le Olimpiadi sono il culmine di un cammino iniziato sul territorio – specifica ancora il presidente del Coni regionale – Dietro ad ogni convocazione c’è una storia personale iniziata sui campi di casa, con le trasferte sostenute dai genitori, gli allenatori e i dirigenti delle società sportive locali che hanno magari speso di tasca propria per consentire ai ragazzi di praticare sport. C’è l’opera di gente che ha dedicato tutta se stessa alla crescita di ogni azzurro che ha meritato la convocazione per i Giochi di Tokyo».Tante gioie che per Marco Riva devono costituire un punto di partenza «per far si che ogni giorno ci si ricordi dei valori e della cultura sportiva, non soltanto in queste occasioni. Quello che si è visto alle Olimpiadi è un seme importante anche e soprattutto per le nuove generazioni. Siamo pronti a riproporre eventi sul territorio e a tornare in prima linea, anche collaborando con le amministrazioni nelle fasi in cui devono essere prese decisioni, come abbiamo sempre fatto». Del resto il modello Coni si è mostrato vincente: «In tutto il mondo viene considerato un esempio – afferma ancora Riva – e il presidente nazionale Giovanni Malagò ha svolto con il segretario generale Carlo Mornati un importante lavoro per portarne avanti i principi, È stata costruita una filiera di successo, che ha dato risultati importanti. Ora non rimane che ripartire da qui, senza dimenticare che si avvicina a grandi passi anche l’appuntamento dei Giochi Olimpici Invernali di Milano e Cortina, che vedrà la nostra regione pienamente coinvolta». L’inizio è già fissato per il 6 febbraio del 2026.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: tragico incidente per il re della musica italiana | “A un metro dalla morte”: prognosi drammatica

Un celebre artista ha rischiato la vita durante un concerto: una serata di musica si…

4 ore ago

Como e provincia sono lo specchio di un macro problema del territorio lombardo

Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…

5 ore ago

Comunicato a stati congiunti: “è stata abolita l’ora legale” | Finisce una tradizione durata 109 anni

Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…

6 ore ago

Eurospin manda in fallimento il mercato delle calzature: “SCARPE A 5€” | Nemmeno nel 1950 costavano tanto

Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…

9 ore ago

Questa pizza è chiamata “Margherita morta”: se la mangi finisci al Camposanto | Non comprarla se ti vuoi bene

Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…

11 ore ago

Ultim’ora: introdotta una nuova “Festa Nazionale” sul calendario | Tutti a casa a riposarsi: è ufficiale

È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…

22 ore ago