Categories: Notizie locali

Conservatore al Museo Giovio, il Comune lancia il bando

Il Comune di Como cerca un conservatore per i beni archeologici cittadini, in palio un posto a tempo indeterminato al Museo Giovio di piazza Medaglie d’Oro. Il bando è sul sito di Palazzo Cernezzi. Il concorso è per soli esami. L’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso e per il trattamento sul lavoro, nel rispetto delle norme vigenti. Queste le mansioni: il conservatore è responsabile della conservazione, della sicurezza, della gestione e della valorizzazione delle collezioni affidate, è il consegnatario delle collezioni e ne è responsabile nei confronti dell’ente proprietario, si occupa ed è responsabile delle attività di inventariazione e catalogazione delle collezioni assegnate secondo gli standard nazionali e regionali, di gestione e accesso al catalogo; effettua verifiche periodiche sulle collezioni e sullo stato di conservazione dei beni epredispone piani di manutenzione ordinaria, di conservazione e di restauro, garantisce e gestisce le procedure per la consultazione dei beni e documenti afferenti le collezioni di propria pertinenza; elabora i criteri e i progetti di esposizione delle raccolte; si occupa della valorizzazione delle collezioni anche mediante convegni ed eventi collaterali connessi alle esposizioni temporanee e permanenti; cura la progettazione e la realizzazione di mostre temporanee del Museo; cura la progettazione e il coordinamento delle attività educative e didattiche e sovrintende agli interventi di realizzazione delle strutture e degli impianti necessari agli allestimenti negli spazi dell’area museale o al suo esterno. Per partecipare serve la laurea Specialistica in Archeologia (2/S) o Laurea Magistrale in Archeologia (LM2) conseguite con il nuovo ordinamento o il Diploma di Laurea in Lettere o in Conservazione dei Beni Culturali (DL) conseguito conil vecchio ordinamento universitario, con specifico indirizzo in Archeologia. Per presentare domanda c’è tempo fino al 24 settembre. L’amministrazione si riserva di procedere allo svolgimento di una prova preselettiva qualora ilnumero dei candidati superasse le 50 unità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

53 minuti ago

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

12 ore ago

Eclissi Lunare del 7 Settembre 2025: cosa si vedrà a Como

Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…

13 ore ago

Sono andato a letto con lei ma ero suo padre | Enzo Iacchetti senza freni: non ha saputo fermarsi

Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…

14 ore ago

“Ma andavo a 31 km/h” “Stai zitto e paga” | Cambiano i limiti di velocità italiani: Salvini ci ha incastrato

Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…

18 ore ago

Como in piena emergenza sanitaria | Non ci sono medici al Pronto Soccorso

Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…

19 ore ago