Industria e artigianato sfiorano la maggioranza assoluta
Regione Lombardia ha pubblicato in data 3 settembre il Decreto per la ripartizione del numero dei rappresentanti nel Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Como per il prossimo mandato.Il Consiglio oggi guidato dal presidente Paolo De Santis(nella foto)è composto da 25 rappresentanti dei settori dell’agricoltura, dell’industria, dell’artigianato, del commercio, del turismo, dei trasporti e spedizioni, del credito e assicurazioni, dei servizi alle imprese, nonché da un rappresentante delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, da un rappresentante delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti, e da un rappresentante dei liberi professionisti.
Per il quinquennio 2014-2019 i seggi saranno così ripartiti: Agricoltura (1), Artigianato (6), Industria (6), Commercio (4), Cooperazione (1), Turismo (1), Trasporti e spedizioni (1), Credito e assicurazioni (1), Servizi alle imprese (4).Le diverse associazioni interessate dalla procedura provvederanno ora, in rispetto del termine loro assegnato di 30 giorni, alla designazione dei rappresentanti loro riconosciuti in ragione del diverso grado di rappresentatività.
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…