Industria e artigianato sfiorano la maggioranza assoluta
Regione Lombardia ha pubblicato in data 3 settembre il Decreto per la ripartizione del numero dei rappresentanti nel Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Como per il prossimo mandato.Il Consiglio oggi guidato dal presidente Paolo De Santis(nella foto)è composto da 25 rappresentanti dei settori dell’agricoltura, dell’industria, dell’artigianato, del commercio, del turismo, dei trasporti e spedizioni, del credito e assicurazioni, dei servizi alle imprese, nonché da un rappresentante delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, da un rappresentante delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti, e da un rappresentante dei liberi professionisti.
Per il quinquennio 2014-2019 i seggi saranno così ripartiti: Agricoltura (1), Artigianato (6), Industria (6), Commercio (4), Cooperazione (1), Turismo (1), Trasporti e spedizioni (1), Credito e assicurazioni (1), Servizi alle imprese (4).Le diverse associazioni interessate dalla procedura provvederanno ora, in rispetto del termine loro assegnato di 30 giorni, alla designazione dei rappresentanti loro riconosciuti in ragione del diverso grado di rappresentatività.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…