(ANSA) – ROMA, 25 MAR – Per quanto riguarda l’organizzazione nelle città e ai trasporti, “abbiamo in ogni caso chiesto alle autorità locali di riprogrammare le corse e gli orari in base ai nuovi picchi di affluenza, in modo da consentire il rispetto della distanza di sicurezza tra i viaggiatori. Il trasporto pubblico non può essere bloccato: impediremmo a medici e infermieri di raggiungere gli ospedali e renderemmo difficoltoso muoversi per chi è investito di servizi di pubblica utilità”. Lo spiega il premier Giuseppe Conte in un passaggio dell’intervista a Famiglia Cristiana.
Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…
Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…
Il Codice della Strada ha imposto una regola "assurda". Da adesso non sarà più possibile…
In Italia nuovi cambiamenti per quanto riguarda il POS: adesso tra quelli accettati l'IBAN, andiamo…
La tragedia del Lago di Como, un uomo annega nel tentativo di salvare i figli.…
Attenzione al nuovo pagamento in contanti e alla segnalazione alla finanza: rischi grosso, ecco i…