Continua il festival delle marionette

Prosegue a Lugano il 39° festival delle marionette. E apre ora un nuovo sipario sull’arte delle marionette. Sabato (30 ottobre) alle 14.30 aprirà infatti al Museo delle Marionette la mostra intitolata non a caso “Prestigiose Marionette”, una rara raccolta di marionette a fili e di pupi appartenuti alle maggiori compagnie storiche italiane, a partire dal Seicento, e ora in mano alla Collezione Zanella-Pasqualini.
Segue, domenica alle ore 16.00 il nuovo spettacolo del Teatro dell’Erba Matta,Favole di Animali. Ispirato da tre famosi autori di favole, il burattinaio-musicista e contastorie ligure, ben noto al pubblico del Festival, fa apparire famosi personaggi: il corvo e la volpe, il cane e il lupo, la lepre e la tartaruga … e dialoga con loro in modo giocoso. Lo spettacolo è adatto a un pubblico misto dai 4 anni in su.
Poi, giovedì 4 novembre, alle 17.00 e alle 19.00, Musicateatro, la Compagnia di Michel Poletti, presenta una sua rivisitazione del capolavoro di Saint Exupéry,Il piccolo principe. Sentirete delle avventure di questo personaggio, vissute o sognate dall’aviatore-autore, del suo incontro con sua amica la Rosa, con la furba Volpe e con tanti altri personaggi che vivono su pianeti strani … Una produzione insolita di Poletti, a lui commissionata dalla Pro Grigioni Italiano per far rivivere le marionette dell’artista bregagliese Piero del Bondio. Con Margherita Coldesina, Lucia Bassetti e il Teatrino dell’Es. Per tutti, dai 5 anni.
I biglietti sono in vendita subiglietteria.ch. Il programma completo è sumusicateatro.net
L’entrata alla mostra, invece, non necessita prenotazione (ingresso: Fr 5.-). Sarà aperta ulteriormente mercoledì 3 novembre, sempre dalle 14.30 alle 18.00.