Lo svizzero acquistava in Italia beni di lusso in regime di tax free e beneficiava dello sgravio dell’Iva. La merce poi veniva consegnata a un italiano che, recandosi oltreconfine per ritirarla, la reintroduceva nel Belpaese senza dichiararla.
I funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Como hanno accertato, a carico di un residente in Italia, reati di contrabbando e di evasione dell’Iva all’importazione compiuti con l’aiuto di una persona residente in Ticino. Il periodo di riferimento va da aprile 2019 a febbraio 2020.
I beni erano articoli di pelletteria, accessori, abbigliamento e gioielli di marchi di lusso per un ammontare complessivo di 56.566 euro.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…