Categories: Opinioni & Commenti

Contratti fermi ai tempi di Cartagine

di Adria Bartolich

La scuola sta sopportando un grande disagio, certo non è sola. Molte attività subiscono lo stesso altalenante andirivieni di decisioni, contagi, problemi organizzativi, e altri ancora anche le pesanti ricadute economiche delle chiusure a causa dell’epidemia in corso.

Sulla scuola, però, ci sono un’attenzione e uno stato di emotività che su altre istituzioni o attività non esistono. Sembra che la scuola sia diventata un catalizzatore di proiezioni ed emozioni positive o negative.

Se a marzo, durante il primo lockdown, la speranza di uscirne presto aveva portato le persone a rappresentare l’attesa di una veloce inversione di rotta con una serie di riti scaramantici, cartelli e canzoni su finestre e balconi all’insegna dell’“andrà tutto bene”, le chiusure più recenti, alquanto incostanti, in concomitanza con la curva dei contagi che fatica a scendere, hanno visto una sorta di disincanto. Non siamo sicuri che “andrà tutto bene”, né sappiamo quando tutto ciò potrà finire.

C’è uno stato d’ansia generalizzato che si percepisce anche senza bisogno di particolari rilevazioni statistiche. A marzo, quando scadrà la proroga ai licenziamenti, molte persone probabilmente perderanno il posto di lavoro artificiosamente mantenuto operativo pur in presenza di crolli della domanda e degli incassi.

Aperture e chiusure danno la misura di quanto sia difficile contenere e tenere sotto controllo l’epidemia, cui si aggiunge la non chiarezza sulla reale portata dei contagi, ma anche un incomprensibile ritardo nell’adozione di misure radicali volte a riportare la situazione almeno a una parvenza di normalità.

Tutto il nostro assetto istituzionale è sotto stress, riforme pensate e adottate sotto l’impulso del momento hanno mostrato tutti i loro limiti.

Confusione, sovrapposizione delle competenze ma anche tagli orizzontali privi di senso e irrazionali, nella scuola come nella sanità, e modus operandi datati impediscono, soprattutto ora, un efficace funzionamento di molte strutture, che visioni politiche orientate alle necessità momentanee del consenso accentuano.

Mancano insegnanti e viene presentata la chiusura del concorso entro il 2021 come un successo. Sul piano didattico si è ormai sperimentato di tutto: didattica in presenza, a distanza, mista, sincrona e asincrona; sforamenti di ore e anche dal profilo professionale.

Il tutto senza che si sia pensato di mettere mano a una revisione complessiva e organica del contratto che ormai sembra quello dei lavoratori di Cartagine.

Forse confidando che il virus duri poco. E speriamo che sia così. Ma se andasse per le lunghe?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

2 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

18 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

21 ore ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago

“Comprale adesso, costano la metà”: l’alimento più amato dell’autunno alla portata di tutti | Prima avevano un prezzo folle

Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…

2 giorni ago