Multe dimezzate nell’ultima settimana di controlli delle forze dell’ordine sul territorio lariano per le violazioni delle norme anti contagio in vigore per limitare il più possibile la diffusione del Covid-19. Gli accertamenti delle forze dell’ordine effettuati a Como e provincia, coordinati dalla Prefettura, hanno coinvolto carabinieri, polizia, guardia di finanza e agenti delle polizie locali e hanno interessato soprattutto le zone in cui è maggiore il rischio di assembramenti e violazioni delle restrizioni.Dal 21 al 27 novembre sono state controllate 3.045 persone e 83, circa la metà rispetto alla settimana precedente, sono state sanzionate per il mancato rispetto delle regole. Una persona è stata denunciata perché fermata fuori casa, violando l’isolamento perché positiva al virus o per contatti diretti con pazienti Covid.Sono stati 773 gli operatori delle forze dell’ordine impegnati nei controlli, che hanno interessato anche 1.061 veicoli e 366 attività commerciali.Per quanto riguarda le attività economiche sono state 3 le sanzioni per il mancato rispetto delle norme anti Covid e un locale è stato temporaneamente chiuso.I controlli vengono effettuati giornalmente nel capoluogo e sul territorio, soprattutto nelle arre in cui è maggiore il rischio di assembramenti.Nelle prossime settimane è prevista una ulteriore intensificazione delle attività di prevenzione e controllo.
Questa bottiglia di amaro è tutt'altro che un rifiuto. Se venduta ci si possono fare…
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…