Oltre 100 persone controllate e numerose irregolarità riscontrate in negozi e pubblici esercizi, ma anche modici quantitativi di droga sequestrati a giovani che ne facevano uso personale. E una ventina di multe per violazioni del Codice della Strada.
È questo, in sintesi, il bilancio di una notte di controlli (dalle 19 di ieri sera alle 6 di questa mattina) svolti dalla polizia locale di Cantù con agenti in divisa, una pattuglia in borghese e un’unità cinofila (e con l’assistenza di due tecnici dell’Ats Insubria, degli ispettori della Direzione provinciale del Lavoro e i carabinieri del nucleo sicurezza sul lavoro).
Durante i controlli di polizia stradale, sono stati esaminati in tutto 103 veicoli sia in circolazione che in sosta e sono state contestate 21 violazioni . Complessivamente sono stati decurtati 50 punti dalle patenti di guida, le sanzioni ammontano a circa mille euro.
Per quanto riguarda la sicurezza urbana e il monitoraggio del “mercoledrink”, sono state controllate 114 persone, 35 quelle identificate. Lo stupefacente rinvenuto è stato sequestrato e le persone segnalate in Prefettura.
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…