Pioggia di espulsioni dall’Italia, ben 16, al termine dell’ultimo servizio straordinario di controllo del territorio voluto dalla Prefettura di Como e che ha visto impegnate sul campo tutte le forze di polizia. La zona interessata – oltre al capoluogo – è stata ancora una volta quella dell’Erbese nel periodo tra il 4 e il 10 gennaio.
I sedici provvedimenti di espulsione hanno colpito 12 soggetti con l’ordine di abbandonare il territorio nazionale, 2 con l’accompagnamento ai centri per il rimpatrio, 2 con la misura alternativa della consegna del passaporto e l’obbligo di firma.
In totale sono stati effettuati 33 posti di controllo con in strada 184 tra agenti e militari. Sono stati 329 i veicoli verificati, 458 le persone identificate e 12 le patenti di guida ritirate, cui vanno aggiunte tre carte di circolazione. Ventidue infine le multe elevate per un totale di 4 mila e 300 euro di sanzioni.
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…