Otto espulsioni, 147 persone identificate, di queste 50 extracomunitari, tre denunce a piede libero, tre segnalazioni per possesso di sostanze stupefacenti per uso personale con contestuale sequestro di droga, tre esercizi pubblici controllati e nove clienti identificati, 35 posti di blocco effettuati, 1993 veicoli controllati e 14 contravvenzioni staccate: sono i questi risultati dei controlli straordinari del territorio coordinati tra tutte le forze di polizia, effettuati dal 27 aprile al 4 maggio. L’attività, predisposta dal prefetto di Como Ignazio Coccia a partire dallo scorso novembre, ha coinvolto 47 pattuglie e 115 agenti.
I servizi hanno interessato Canturino, Brianza e Bassa Comasca: le forze di polizia sono state impegnate nel pattugliamento delle principali arterie di collegamento e delle aree maggiormente interessate dalla criminalità. Particolare attenzione è stata rivolta al fenomeno della prostituzione e al controllo di cittadini stranieri irregolari sul territorio, con l’espulsione, come detto, di otto persone in una settimana. I controlli coordinati, rivolti a contrastare anche i furti in abitazione e lo spaccio di sostanze stupefacenti, proseguiranno nelle prossime settimane.
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…