Categories: Notizie locali

Controlli sulla movida: chiuso un bar a Cirimido. Verifiche nel centro di Como e nelle aree critiche

Le riaperture e la maggiore libertà della “fase 2” non hanno fermato i controlli delle forze di polizia, che continuano a presidiare il territorio, nell’ottica della repressione dei comportamenti scorretti ma anche dell’informazione e della prevenzione, all’insegna della collaborazione per garantire la sicurezza ed evitare un’inversione della curva dei contagi. I servizi di controllo, coordinati dalla Prefettura di Como, coinvolgono carabinieri, militari della guardia di finanza, polizia e agenti delle polizie municipali del territorio.Nella settimana dal 16 al 22 maggio, sono state controllate 14.439 persone e i comportamenti irregolari che sono stati sanzionati sono stati 83, in netto calo rispetto al periodo precedente, quello in cui erano in vigore norme più restrittive. In 21 casi, le forze dell’ordine hanno accertato comportamenti più gravi ed è scattata la anche denuncia.Controllati pure 1.304 negozi e attività commerciali, con solo sei irregolarità che sono state sanzionate.Con la riapertura anche di bar e ristoranti, i controlli delle forze dell’ordine si sono concentrati anche sulle zone dei locali e nelle aree della cosiddetta “movida”, più frequentate soprattutto dai giovani. A Como, massiccia la presenza delle forze dell’ordine, a partire da piazza Volta e dal centro del capoluogo, per prevenire assembramenti e comportamenti scorretti.Nei giorni scorsi arano arrivate già le prime sanzioni (otto nella sola notte tra mercoledì e giovedì) per ragazzi che non avevano rispettato l’uso della mascherina e il divieto di assembramento.La conferma sul rigore nei controlli sui locali appena riaperti, arriva dall’intervento della polizia a Cirimido, al bar Bulldog. Gli agenti, intervenuti all’ora dell’aperitivo, hanno trovato un numero eccessivo di persone su una terrazza all’esterno del locale. I clienti non rispettavano le distanze di sicurezza e le norme di contenimento del rischio di contagio e non indossavano mascherina e dispositivi di protezione. I poliziotti, in collaborazione anche con i carabinieri, hanno identificato i clienti. Il titolare del locale è stato sanzionato ed è stata disposta la chiusura per cinque giorni. Ulteriori servizi di controllo verranno effettuati in tutta la provincia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

4 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago