Nel pomeriggio di ieri, il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, ha provveduto al controllo di alcuni centri estetici cittadini. In particolare in uno di via Milano a Como è stato redatto il verbale di contestazione amministrativa a causa delle molteplici violazioni alla normativa. Risultava mancante la informativa per i clienti e non era presente il cartello indicante il numero massimo delle persone che potevano accedervi. L’attività è stata chiusa per due giorni al fine di impedire la prosecuzione e la reiterazione delle violazioni e nel contempo permettere ai gestori di rimuovere le criticità riscontrate.
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…