Categories: Notizie locali

Convenzione-farsa, la giunta passa all’attacco: «Siamo in attesa di risposte dal Calcio Como»

Stadio Giuseppe Sinigaglia, il Comune non ci sta a passare per inconcludente e ribadisce: «È il Como che non firma». Al centro della questione la convenzione di dodici anni per la gestione dell’impianto; il primo passaggio – che era stato messo nero su bianco in fase di accordo – doveva essere il campo in erba sintetica, una soluzione che ha suscitato polemiche e che non è nemmeno gradita a Dennis Wise, l’ex giocatore del Chelsea consulente del club lariano sul mercato e su aspetti dell’organizzazione societaria.Proprio il club capitanato da Michael Gandler aveva premuto l’acceleratore per portare a casa i lavori; ora però si è aperta una fase di stallo. Anche nella giornata di ieri dallo stesso amministratore non sono state rilasciate dichiarazioni sulla vicenda. E neppure sono state predisposte le tanto utilizzate note scritte, via prediletta da una società che afferma di puntare molto sulla comunicazione, ma che nella sostanza sta mostrando di essere abbastanza restìa rispetto a contatti e confronti con gli operatori dell’informazione.Il documento tra le parti sullo stadio Sinigaglia dunque non è stato ancora siglato, a causa di divergenze tra l’amministrazione cittadina e il club, a detta di quest’ultimo nate sulle planimetrie.Questioni assolutamente risolvibili e marginali, ha ripetutamente replicato in questi ultimi giorni Palazzo Cernezzi.Sulla questione ora interviene un altro assessore alla partita, che chiarisce alcuni aspetti legati alle proprie competenze.«Per quanto riguarda l’autorizzazione paesaggistica per il passaggio alla soprintendenza è stato fatto tutto il necessario – spiega Marco Butti, responsabile dell’Urbanistica nella giunta di Palazzo Cernezzi – abbiamo mostrato grande disponibilità e cercato di collaborare su ogni fronte».«Ma per quel che mi risulta alla soprintendenza dal Calcio Como non è ancora arrivato nulla – conclude Marco Butti – Eppure si erano messi a punto tutti gli aspetti. A questo punto c’è un problema da parte loro».«Rispetto a una concessione di questo spessore ci stiamo chiedendo quale sia il problema – aggiunge il collega con delega allo Sport, Marco Galli – noi ci siamo mostrati disponibili e collaborativi: trovo infondata tutta la questione che si è innescata».«Stiamo aspettando che firmino – sottolinea Galli –  oppure che ci dicano che intenzioni hanno. A questo punto dovremmo essere noi a lamentarci. Non ci tiriamo indietro: spesso l’amministrazione ha fatto errori ma in questo caso sta passando un messaggio sbagliato – chiude – il Comune è in attesa di risposte dalla società».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

4 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

20 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

23 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago