Categories: Economia

Coregone in crisi, summit al Pirellino

Una ricerca presentata alla Regione da un team di pescatori dilettanti comaschi, il gruppo “Pescatori di Como Alpha” (presente anche su Facebook con centinaia di iscritti) evidenzia la grave crisi del pesce coregone (nei due ceppi lavarello e bondella) pescato nel lago, tra la fauna d’acqua dolce di maggior pregio ma con notevoli difficoltà di riproduzione spontanea. È dal 2014 secondo tale ricerca che si registra un notevole decremento del pescato del coregone sul lago di Como e le prospettive degli ultimi mesi non lasciano adito a speranze.Le cause sono più di una: «Livelli scostanti delle acque che non permettono alle uova di arrivare alla schiusa» si legge nella ricerca, ma c’è anche da considerare la qualità non eccelsa dell’acqua del lago, e il fatto che la pesca di lavarelli nella maggior parte dei casi avviene prima della riproduzione.Se ne parlerà in una riunione con l’assessore all’Agricoltura della Regione Fabio Rolfi al Pirellino, sede comasca della Regione di via Einaudi 1 a Como l’8 agosto alle 10 in un tavolo tecnico di confronto sul territorio.L’incontro ha lo scopo di raccogliere le indicazioni locali e di approfondire le relative problematiche al fine di orientare le politiche regionali. Ci saranno i pescatori (rappresentati dall’Aps. Associazione dilettantisca Provinciale Pescatori Sportivi con il suo presidente Luigi Guglielmetti) e il sottosegretario ai rapporti con il Consiglio Regionale, il comasco Fabrizio Turba.Tra le richieste del gruppo “Alpha” alla Regione, c’è il «ridimensionamento delle dimensione delle maglie delle reti atte alla cattura del coregone, per permettere al maggior numero di esemplari di riprodursi sino all’età di 3+ per il lavarello e di 4+ per la bondella, ovvero almeno due cicli riproduttivi)» e «l’ampliamento dell’area interdetta alla pesca professionale del primo bacino del lago di Como sino al tratto compreso tra il Comune di Torno e il Comune di Moltrasio» nonché l’«aumento della sorveglianza sulla pesca professionale ad oggi estremamente carente di personale».Inoltre a settembre ci sarà un incontro dei pescatori comaschi  con l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia locale  di Palazzo Cernezzi Elena  Negretti per ridefinire gli orari di libero accesso agli appassionati di pesca alle rive previsti dal nuovo piano sicurezza del Comune, ritenute  insoddisfacenti. I pescatori contestano  il divieto di pesca nel primo bacino su marciapiedi e strade attorno al lago, sulla diga foranea e al molo di Sant’Agostino. Una protesta  era stata lanciata in giugno  sul lungolago e sulla diga foranea “Caldirola” di Como con lo striscione “Giù le mani dai pescatori di Como”. Si contesta l’applicazione della norma regionale sulla base della quale verrebbe bandita la pesca nei porti, e dato che il primo bacino del lago verrebbe considerato tutto un porto la pesca sarebbe di fatto fortemente limitata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

11 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

13 ore ago

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

19 ore ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

24 ore ago

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

1 giorno ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

2 giorni ago