Dopo il voto dello scorso 25 novembre sulla salvaguardia delle propaggini delle mucche, una mozione dei Verdi chiede il divieto di “decornare” capre e capretti. Gli allevatori non sono affatto d’accordo. La prima chiamata alle urne era naufragata un mese fa. Armin Capaul, piccolo allevatore del Bernese, aveva sottolineato come tre mucche su quattro oggi siano private delle loro corna, un espediente che evita il ferimento tra bovini, ad esempio. Capaul voleva sensibilizzare i contadini a lasciare le corna a tutti gli animali. Alla prova del voto prevalse il “no” alla proposta.Ora è un’esponente dei Verdi, Iréne Kälin deputata argoviese, a concentrare l’attenzione soltanto su capre e capretti. Non con un’opera di sensibilizzazione, ma con un vero e proprio divieto.La mozione è stata depositata nei giorni scorsi.
L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola sabato 29 dicembre
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…