(ANSA) – CAGLIARI, 12 FEB – Un involtino primavera o riso alla cantonese per contrastare la psicosi da coronavirus. Un’iniziativa nata in Sardegna: l’associazione Cinapiuvicina presieduta da Maria Chiara Sini, ha organizza per questa sera al ristorante Singapore di Quartu Sant’Elena la “Cena dell’amicizia-Insieme contro i pregiudizi” in risposta all’ondata di paura e diffidenza che sta penalizzando le attività commerciali della comunità cinese, non solo nell’Isola. L’idea è partita da Roberto Bolognese, presidente regionale di Confesercenti. “Dico no ai messaggi che invitano a scegliere cibo non cinese perché ‘non infetto’, strumentalizzando questa paura – spiega – va bene promuovere i ristoranti locali, ma non scatenando paure irrazionali. La cena è un forte gesto di solidarietà”. Oltre a Bolognese e Sini interverranno alla cena anche il presidente dell’associazione regionale dei cinesi in Sardegna Zheng Mixi e il segretario Huang Fatao.
Altro che Bitcoin, la nuova moda per investire è proprio la crypto: andiamo a vedere…
Scandalo a Como, un video su TikTok testimonia l'ingegnosa truffa: alla stazione di servizio allungano…
Domenica 6 settembre il Palio di Fenegrò è iniziato e il paese rientra in contatto…
Offerta di lavoro per assaggiare il tiramisù: contratto a tempo indeterminato, tutti i dettagli e…
Bere questa bevanda può influire sulla caduta dei capelli? Il legame nascosto e le possibili…
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…