(ANSA) – CAGLIARI, 12 FEB – Un involtino primavera o riso alla cantonese per contrastare la psicosi da coronavirus. Un’iniziativa nata in Sardegna: l’associazione Cinapiuvicina presieduta da Maria Chiara Sini, ha organizza per questa sera al ristorante Singapore di Quartu Sant’Elena la “Cena dell’amicizia-Insieme contro i pregiudizi” in risposta all’ondata di paura e diffidenza che sta penalizzando le attività commerciali della comunità cinese, non solo nell’Isola. L’idea è partita da Roberto Bolognese, presidente regionale di Confesercenti. “Dico no ai messaggi che invitano a scegliere cibo non cinese perché ‘non infetto’, strumentalizzando questa paura – spiega – va bene promuovere i ristoranti locali, ma non scatenando paure irrazionali. La cena è un forte gesto di solidarietà”. Oltre a Bolognese e Sini interverranno alla cena anche il presidente dell’associazione regionale dei cinesi in Sardegna Zheng Mixi e il segretario Huang Fatao.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…