(ANSA) – TEL AVIV, 7 LUG – Non scende il numero dei casi di coronavirus in Israele: secondo il ministero della Sanità sono 1.057 le nuove infezioni registrate nelle ultime 24 ore, che portano il totale, dall’inizio della pandemia, a quota 31.186. Crescono anche le vittime: 4 i pazienti deceduti per un dato globale di 338. Ieri il governo, a fronte della nuova ondata di casi, ha introdotto misure restrittive: tra cui la chiusura dei teatri, dei club, dei bar, delle palestre e delle piscine pubbliche. Nei ristoranti potranno sedersi 20 persone al massimo. Nei luoghi di preghiera il numero massimo di fedeli è stato fissato a 19. Intanto si è dimesso il direttore della Sanità pubblica, Siegal Sadetzki, annunciando che lascerà anche il ministero. “Nelle recenti settimane – ha scritto su Facebook – Israele ha preso una via pericolosa. I dati e l’attuale mappa della malattia lo testimoniano”. Secondo Sadetzki, che ha ammonito sulle ricadute future, il Paese ha rovinato il suo successo iniziale contro il coronavirus autorizzando le attività sociali troppo presto. (ANSamed) (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…