Anche le scuole cercano, con tutte le limitazioni del caso, di riprendere le attività.Le lezioni, è noto, sono sospese per l’intera settimana. La maggior parte delle segreterie degli istituti però è aperta per garantire alcuni servizi e in particolare per far partire, dove possibile, le attività di didattica a distanza. Le scuole si sono infatti attrezzate per cercare di garantire le attività di formazione. Gli studenti sono stati coinvolti dai docenti tramite il registro elettronico e le principali piattaforme di e-learning e sono già state create centinaia di «classi virtuali», con gli studenti collegati in rete per fare lezione assieme, seppure a distanza.In tutti gli istituti che sono aperti, i dirigenti scolastici hanno dato comunque informazioni per garantire il rispetto delle norme di sicurezza per il personale, come evitare la presenza contemporanea di un numero elevato di persone e per garantire comunque il rispetto delle distanze richiesto dalle direttive emanate per arginare la diffusione del Coronavirus. Tra dubbi e difficoltà nel far partire le novità, si sta comunque cercando di affrontare quest’ulteriore settimana di isolamento adottando dei provvedimenti concreti.
Puoi smettere di pagare la TARI, per quanto questa sia una tassa fondamentale. Ti basta…
Scoperto il metodo per restare al caldo, questo inverno, anche con -20°. Risparmi centinaia di…
Una tassa sulla giacenza spaventa i correntisti italiani. Pochi sanno che basta superare una soglia…
Scatta il nuovo obbligo serale del Codice della Strada: cosa sapere e quali sono le…
Il pranzo della domenica per i lariani è stato particolarmente allegro. Al Sinigaglia il Como…
Tutti vorrebbero ricevere una telefonata in cui viene detto che ci spettano 9000 € di…