Categories: Notizie locali

Coronavirus, nasce il Centro operativo comunale. Servizi dedicati agli over 65 e ai più bisognosi

L’emergenza Coronavirus richiede sforzi straordinari. E così il Comune, dalla prossima settimana, ha annunciato l’apertura del Centro Operativo Comunale per rispondere alle necessità dei cittadini comaschi, soprattutto delle fasce più deboli. Una notizia che sicuramente avrà un effetto positivo su tante persone, soprattutto della terza età che da giorni si trovano impreparati nell’affrontare e gestire, specialmente nelle piccole faccende, la quotidianità ai tempi del Covid 19. Si è però trattato anche di un annuncio contraddistinto da una nota politica forte e strettamente collegata alle turbolenze in maggioranza, scoppiate in fase di discussione e approvazione del bilancio. Ma andiamo con ordine: va innanzitutto detto che il Coc non fornirà assistenza sanitaria, garantita dai presidi idonei, ma si focalizzerà sulle altre necessità, concentrandosi sugli over 65. Dalla consegna della spesa e dei medicinali agli anziani, al fornire informazioni di base su come gestire la situazione eccezionale. Il Coc si insedierà nel comando della polizia locale e risponderà ai cittadini. I numeri telefonici e l’orario del servizio – si sta studiando la possibilità di tenerlo in funzione 24 ore al giorno – verranno resi noti la prossima settimana. A presentare il nuovo strumento di contrasto all’emergenza dettata dal Covid 19 erano presenti ieri in Comune il sindaco di Como Mario Landriscina, assieme al vicesindaco Adriano Caldara e all’assessore alla Protezione Civile Elena Negretti. «È uno strumento che di solito viene dedicato ad altre situazioni, come la gestione dei grandi eventi sportivi, che in questo caso sarà dedicato all’emergenza in atto», dice l’assessore Negretti. Ma è stato l’intervento del vicesindaco Caldara che ha spiegato come sia necessario reperire risorse sia per il Coc che per far fronte ai gravi danni economici già reali causati dall’emergenza Coronavirus, ad aver creato i più svariati commenti. L’invito alla compattezza politica – chiaro il riferimento all’atteggiamento di Forza Italia sempre più in disaccordo con la maggioranza – «per approvare quanto prima il bilancio», ha lasciato il segno. Le ripetute assenze di Forza Italia dall’aula di Palazzo Cernezzi durante le ultime sedute, proprio con all’ordine del giorno il bilancio, sono infatti apparse un chiaro riferimento dell’assessore. Tornando al Coc, va sottolineato come «sia necessaria un’azione congiunta – ha detto l’assessore Negretti – Per questo chiediamo la collaborazione di tutti: a partire dalle educatrici che al momento sono a casa per via degli asili chiusi, al controllo del vicinato, ai referenti dei centri anziani». A breve, come detto, verranno forniti i dettagli operativi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

3 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

4 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

6 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

10 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

13 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

15 ore ago