(ANSA) – MILANO, 02 SET – Quest’anno si assisterà al calo più drastico dei ricavi globali del settore Entertainment & Media degli ultimi 21 anni, con una riduzione del 5,6% rispetto al 2019. Lo afferma una studio di PwC, che però vede al 2024 una sostanziale ripresa. Secondo la ricerca, tra quattro anni il mercato E&M mondiale varrà 2.460 miliardi di dollari rispetto ai 2.139 miliardi del 2019 (con un aumento medio annuale del 2,9%). La spesa ‘consumer’ avrà una crescita media del 3,3%, registrando nel 2019 1.493 miliardi di dollari (+4% rispetto al 2018). Il mercato pubblicitario crescerà dell’1,8% annuo, partendo da 646 miliardi (+6,2% rispetto al 2018). I tassi di crescita più significativi sono registrati dai Paesi emergenti che hanno le maggiori potenzialità di sviluppo nel mercato E&M: in particolare, Egitto, India, Nigeria attendo l’aumento più elevato, rispettivamente del 17% annuo, del 10% e del 14%. Nonostante le difficoltà di un mercato colpito dal calo dei consumi per emergenza Covid, quest’anno alcuni segmenti del settore Entertainment & Media hanno registrato crescite anche significative: sono il Virtual Reality (+30,3% rispetto al 2019); Video OTT (+26%); Videogames & E-sport che arriveranno a 142 miliardi di dollari (+8,4%). (ANSA).
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…