Categories: Territorio

Corse di battelli eliminate sul Ceresio. La Navigazione: «Pochi passeggeri»

Battelli sul Ceresio, le corse Lugano-Porlezza sono state riviste. «E a breve ci sarà un incontro con i sindaci dei comuni rivieraschi per spiegare l’accaduto». Così interviene la Società Navigazione Lago di Lugano dopo le recenti polemiche scoppiate per la mancanza di comunicazione dei cambiamenti sulla linea e per l’eliminazione del battello che ogni pomeriggio attraccava poco prima delle 16 a Porlezza. Dallo scorso 6 aprile, giorno di entrata in vigore dell’orario estivo, il battello arriva a Porlezza soltanto due giorni alla settimana: il mercoledì e il sabato. Negli stessi due giorni, un’altra corsa tocca l’imbarcadero di Porlezza: quella in partenza da Paradiso alle 8 del mattino con arrivo nel comune comasco alle 8.55.«In base all’orario 2018, Società Navigazione Lago di Lugano serviva quotidianamente Porlezza con battelli di linea. Dalle verifiche effettuate è stato riscontrato un numero di passeggeri trasportati nettamente insufficiente per coprire i costi d’esercizio», si legge nella nota della società. «Abbiamo quindi provveduto a dei correttivi al modello operativo, che hanno avuto come obiettivo un miglioramento del servizio. È stata decisa la riduzione delle corse di linea, ma nel contempo vengono incrementate le corse circolari sul ramo di Porlezza, con natanti più piccoli rispetto a quelli di linea, prendendo spunto dai test effettuati con successo nella scorsa stagione – prosegue il documento – In aggiunta ai due giorni serviti dalla linea, nel periodo estivo potrà essere attivato per tre giorni a settimana un servizio circolare di navette che collegherà Porlezza, Osteno, Oria, San Mamete almeno due volte al giorno; un servizio molto potenziato rispetto allo scorso anno. Peraltro sarà determinante valutare nel dettaglio questa formula con i Comuni interessati». La Società di Navigazione svizzera ha messo a disposizione degli enti del territorio «che ne facessero richiesta, un minimo di 15 corse speciali nell’arco della stagione, a condizioni molto favorevoli. Siamo certi che quanto sopra migliori e potenzi nettamente il servizio di navigazione sul ramo di Porlezza e certamente non lo peggiori. Peraltro, l’orario attualmente in essere è stato attentamente studiato in base ai dati obiettivi rappresentati da statistiche, disponibilità di battelli, disponibilità di personale e copertura dei costi».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

11 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago