Inizio d’anno in piena attività per l’attore comasco Stefano Annoni. Ha da poco finito la tournée di Shakespeare In Love dove interpretava Christopher Marlowe. «Speriamo di portare lo spettacolo a Milano il prossimo anno» dice Annoni. Intanto riprende al “Teatro Linguaggi creativi” di via Villoresi 26 a Milano il viaggio di un altro spettacolo del repertorio di Annoni, La nebbiosa, ispirato a una sceneggiatura, commissionata nel 1959 a Pier Paolo Pasolini, dopo l’uscita di Una vita violenta.«Dal 30 gennaio invece – annuncia Annoni – inizieremo sempre in via Villoresi la tournée con I ragazzi del massacro, spettacolo tratto dall’omonimo libro di Giorgio Scerbanenco che ha vinto il bando “Next” di Agis e Regione Lombardia».«Inoltre da febbraio farò partire un corso di teatro al Teatro sociale di Como – annuncia l’attore comasco – Sarà un corso aperto a tutti e che, in collaborazione con la Famiglia Comasca, utilizzerà il dialetto. Sarà tutti i lunedì. Il dialetto è una formidabile lingua di teatro, possiede la capacità di sintetizzare stati d’animo, è fulmineo, comico, diretto, spontaneo. Il teatro dialettale è un teatro nobile. Come scriveva Pirandello: “È il dialetto che cementa la commedia e la tragedia dell’umano sentire”».
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…