Categories: Notizie locali

Così il Patria fermo da anni presenta il conto

Il natante sarà anche monitorato e custodito dall’ente proprietario, la Provincia, ma le foto parlano chiaro. Il nostro Roberto Colombo ha rappresentato in uno scatto quello che è sotto gli occhi dei comaschi e dei turisti: il Patria ormeggiato davanti a Villa Olmo attende cure pesanti. Oltre alla vegetazione che vi è cresciuta sopra e ai rifiuti con cui i soliti incivili infestano la città, c’è qualcosa d’altro e di evidente. Il legname che circonda il bordo del piroscafo storico del Lario, sfregando da mesi contro il pilone cui è assicurato dalle funi, si è lentamente rovinato e ormai il battello appoggia al pontile della storica dimora direttamente con il metallo.Anche questo andrà messo in conto quando si dovrà porre mano al progetto che, come abbiamo anticipato sul nostro giornale, comporterà la trasformazione a uso turistico, non per crociere di più giorni in formato albergo ma per crociere giornaliere, sulle acque del lago. Una ulteriore gatta da pelare, i lavori supplementari, dato che il piano finanziario era stato perimetrato su un natante in condizioni ottimali. Invece qui c’è da sperare che i costi di restauro e restyling, una volta autorizzati dalla Soprintendenza, non volino alle stelle. Preoccupa soprattutto lo stato delle macchine, le caratteristiche ruote del piroscafo non girano da tempo. Sabato intanto la società che ha vinto il bando per la gestione del natante, la Lake Como Steamship Company, è andata in missione in Svizzera per prendere spunto dall’esperienza tecnica e logistica di chi fa navigare regolarmente battelli storici su un lago europeo a poca distanza dal nostro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

22 minuti ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

11 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

13 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

16 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

18 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

19 ore ago