(ANSA) – CODOGNO, 02 GIU – E’ triplicato dall’inizio del 2020 a oggi il numero dei volontari della Protezione civile a Codogno (Lodi), uno dei comuni simbolo della pandemia inseriti nella prima zona rossa d’Italia. “Inizialmente ci siamo sentiti un po’ abbandonati a noi stessi. E’ da qui che la nostra comunità si è fatta più forza e ha capito che dovevamo aiutarci tra noi se volevamo superare questa prova durissima”, spiega il sindaco Francesco Passerini che oggi premierà anche questi volontari oltre a molti altri impegnati a fronteggiare la pandemia. “E’ così che da 28 volontari di Protezione civile siamo passati a un’ottantina, di cui 72 in pianta stabile. Un risultato sorprendente e felice pur nel periodo buio”, ha aggiunto. (ANSA).
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…