(ANSA) – CODOGNO, 02 GIU – E’ triplicato dall’inizio del 2020 a oggi il numero dei volontari della Protezione civile a Codogno (Lodi), uno dei comuni simbolo della pandemia inseriti nella prima zona rossa d’Italia. “Inizialmente ci siamo sentiti un po’ abbandonati a noi stessi. E’ da qui che la nostra comunità si è fatta più forza e ha capito che dovevamo aiutarci tra noi se volevamo superare questa prova durissima”, spiega il sindaco Francesco Passerini che oggi premierà anche questi volontari oltre a molti altri impegnati a fronteggiare la pandemia. “E’ così che da 28 volontari di Protezione civile siamo passati a un’ottantina, di cui 72 in pianta stabile. Un risultato sorprendente e felice pur nel periodo buio”, ha aggiunto. (ANSA).
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…