Due ragazzi di una scuola primaria di Como sono risultati positivi al Covid nei giorni scorsi. Purtroppo si tratta di una realtà sempre più diffusa alle quale ci si sta necessariamente abituando. È così scattato il protocollo previsto dall’Ats Insubria con la quarantena fiduciaria per i compagni dei due positivi. Ciò che però non sempre – fortunatamente – accade è che, scaduto il periodo di isolamento, i bambini non possano rientrare in classe perché mancano i risultati dei tamponi effettuati. Così però è successo in questa scuola dove ancora ieri una decina di ragazzi – il tampone è stato effettuato il 13 ottobre e il ritorno in classe era previsto per il 15 – erano a casa, con tutti i problemi che ne conseguono, in attesa di sapere l’esito dell’esame. «Da quello che ci è stato detto, questi tamponi, per l’elevato numero di esami in corso in queste settimane, sono stati inviati in un’altra regione per essere processati ma non sono mai tornati indietro», spiega un genitore.
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…