Centodieci nuovi casi registrati oggi in provincia di Como e un decesso. Mentre su scala regionale a fronte di 36.317 tamponi effettuati, sono 1.849 i nuovi positivi (5%) e i guariti o dimessi sono 2.238. Leggero aumento per le terapie intensive che crescono di 8 letti (371 in Regione).
Una situazione stabile quindi per i numeri della pandemia. Cifre che però sarebbero sottostimate come spiegaDavide Tosi, docente del dipartimento di Scienze Teoriche Applicate dell’Università dell’Insubria, nella pagina Facebook di divulgazione scientifica “Predire è meglio che curare”. Tosi, fin dalla prima ondata ha analizzato tutte le curve della pandemia per stimare le infezioni sommerse.«Mentre nella prima ondata il sommerso era pari a un fattore x 6 circa – si legge sulla pagina – ora ci troviamo un fattore x 1,6. Durante il picco di seconda ondata il fattore che abbiamo stimato era di x 1,2. Questo ci permette anche di poter stimare il numero totale quanti potrebbero aver già contratto il virus in questo anno di pandemia, anche inconsapevolmente: almeno 4,5 milioni di italiani, contro i 2,65 milioni ufficialmente dichiarati da Dipartimento Protezione Civile».Ogni cento casi registrati di Covid ve ne sarebbero insomma altri 60 sommersi, ovvero che non vengono rilevati inquanto presumibilmente di asintomatici o di pauci sintomatici.
La situazione in Lombardia
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…