(ANSA) – LONDRA, 12 GEN – Il 2020 è stato un anno record per numeri di decessi nel Regno Unito, secondo un’elaborazione dei dati dell’Ons, equivalente britannica dell’Istat, che indicano uno totale di 697.000 morti censiti, circa 91.000 in più della media degli anni precedenti: un eccesso di mortalità ricondotto come causa o concausa al Covid in oltre 80.000 casi. In cifra assoluta si tratta del numero più elevato di decessi nel Paese dal 1918, marcato dalla Prima Guerra Mondiale e dall’epidemia di Spagnola, mentre in rapporto all’eccesso di mortalità si tratta dell’anno peggiore dal 1945, ossia dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…