(ANSA) – MILANO, 07 OTT – Le previsioni del governo con un calo del 9% quest’anno e un rimbalzo del 6% nel 2021 “sono realistiche: in genere i governi tendono a essere molto ottimisti, ma queste sono stime realistiche, a patto ovviamente che non ci sia un nuovo lockdown, altrimenti salta tutto” nelle previsioni per il prodotto interno lordo italiano. Lo afferma Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici. Anche “il deficit all’11% quest’anno e al 7% nel 2021” è una stima attendibile, con il “debito che aumenta, ovviamente”, aggiunge Cottarelli intervenendo al sesto Cv Spring Day ‘The Italian new deal’ a Milano. “Sul Recovery fund non siamo ancora in ritardo: le bozze possono essere presentate da metà ottobre e penso che le discussioni concrete avverranno in gennaio. Siamo forse un po’ indietro – spiega il direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici – perché penso che il 15 ottobre non presenteremo niente, ma mi dicono che anche la Commissione sembra un po’ indietro: forse è il gioco delle parti. Di sicuro comunque la Francia ha già presentato un documento molto dettagliato, mentre noi siamo ancora alle linee guida”, conclude Cottarelli. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…