Categories: Notizie locali

Covid, i numeri nel Comasco: crescita “zero” nel contagio, ma si contano altri 11 morti

Altri 11 morti in appena 24 ore, per un totale di 1.553 decessi in provincia di Como dall’inizio della pandemia. Nonostante (come anticipato ieri) le curve siano in diminuzione, non si può certo abbassare la guardia e il numero delle croci quotidiane purtroppo ce lo ricorda. In Lombardia, i morti sono stati invece 78, per un dato complessivo di 26.172. La strage del Covid-19, insomma, continua. La situazione del contagio, come detto, presenta però dei segni di schiarita. Venerdì avevamo parlato di una curva di crescita che sembrava arrestarsi, e ieri è arrivata la conferma: la provincia di Como ha fatto registrate nelle ultime ore la crescita zero in merito alla variazione di aumento dei positivi calcolati sui sette giorni e non quotidianamente. Insomma, dopo giorni di incremento, i nuovi contagiati su 100 mila abitanti, raffrontando le ultime due settimane, hanno fatto registrate un +218 ma con una crescita percentuale rispetto ai sette giorni precedenti dello 0%. Primo fondamentale risultato per sperare in un miglioramento della situazione. La conferma di uno spiraglio di luce, era già arrivata dai numeri delle chiamate al 118 per problemi respiratori, che dopo il picco post natalizio era tornata ad assestarsi sotto le 70 chiamate al giorno nelle aree di Como, Varese e Lecco. Insomma, rispetto al recente passato al momento la situazione sembra più tranquilla anche se la provincia lariana, nel panorama regionale, rimane la peggiore dietro a Mantova (che ha però +289 casi ogni 100 mila abitanti sempre calcolati sui sette giorni).Passando ai dati quotidiani, che presi da soli non sono attendibili, ieri a Como si sono registrati 165 nuovi positivi, mentre in Lombardia sono stati 2.134 su un totale di tamponi di 35.317 (percentuale di positività del 6%).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

13 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

16 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

21 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago