Categories: Notizie locali

Covid, in Ticino ancora positivo il 19% dei tamponi. Da oggi nuove limitazioni

C’è un valore che non riesce a calare in Svizzera, è la percentuale di positivi sui tamponi effettuati. L’ultima rilevata e relativa alla media delle due settimane precedenti il 17 dicembre è ancora del 19%, quasi un tampone su cinque. A livello assoluto i contagiati sono però rallentati, 122 i nuovi positivi, 11 i ricoverati contro i 4 dimessi dagli ospedali del Canton Ticino, dove si sono verificati anche ben 9 decessi.In questo scenario pandemico ancora piuttosto preoccupante dall’altra parte del confine, da oggi vengono applicate misure più restrittive per la vita quotidiana.Fino al 22 gennaio chiudono bar, ristoranti, centri sportivi, ricreativi, musei, biblioteche, cinema e teatri, zoo e giardini botanici. Anche i negozi da oggi devono ridurre ulteriormente la loro capienza, oltre a restare chiusi tra le 19 e le 6, la domenica e nei giorni festivi.Il Canton Ticino aveva chiesto a Berna anche la possibilità di chiudere i valichi minori con l’Italia, sempre da martedì. Al momento non risulta però chiusa alcuna delle dogane tra il Comasco e il Ticino.Sul fronte delle stazioni sciistiche, sia il Canton Ticino sia i Grigioni terranno aperti gli impianti. L’annuncio del proseguimento dell’attività sciistica nel Grigionese (dove si trovano alcune delle località più note al mondo) è stato dato ieri nel corso di una conferenza stampa, dove è stata anche promessa una rivalutazione in caso di peggioramento della situazione contagi nel cantone. Limitata la vendita dei giornalieri e chiuse alcune piste “nere” per evitare inutili rischi di infortuni. I comaschi che hanno seconde case o roulotte tra San Bernardino, Splügen, Saint Moritz o Lenzerheide e non le hanno raggiunte entro domenica non hanno però alcuna possibilità di inforcare gli sci per via delle restrizioni di movimento in atto in Italia.Ieri, infine, il Consiglio federale ha bloccato i collegamenti aerei con Gran Bretagna e Sudafrica. Tutte le persone entrate in Svizzera in provenienza da questi due Paesi dopo il 14 dicembre 2020 devono mettersi in quarantena per dieci giorni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

14 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

17 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

22 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago