Il presidente Attilio Fontana: «La Lombardia ha parametri da zona bianca»
Mentre le Regioni stanno vagliando l’ipotesi di istituire una zona bianca rafforzata, una sorta di via di mezzo fra la zona bianca e quella gialla, oggi il presidente di regione Lombardia, Attilio Fontana, ha parlato con ottimismo di zona bianca.Spiegando che l’incidenza di casi positivi per 100mila abitanti negli ultimi 7 giorni è scesa a 48, ha affermato che «La Lombardia ha parametri da zona bianca». La zona bianca è prevista nei territori in cui l’incidenza settimanale dei contagi è inferiore a 50 casi ogni 100mila abitanti per tre settimane consecutive.«Iniziamo a vedere la luce in fondo al tunnel – ha aggiunto Fontana – ma la nostra lotta al Covid non è finita. La nostra campagna vaccinale prosegue a ritmo serrato con l’apertura delle prenotazioni anche per la fascia 30-39 anni e, dal 2 giugno, a tutti gli over 16».«Dobbiamo continuare a mantere quei comportamenti che ci hanno consentito di raggiungere questi risultati» ha concluso.I dati del contagioUn atteggiamento vigile e comportamenti corretti sono ancora importanti, visto che il contagio non si è fermato. In attesa di conoscere i dati del fine settimana, oggi il bollettino Covid ha registrato, nella provincia di Como, una trentina di casi e un decesso. La campagna vaccinale sta dando i suoi frutti, e per fortuna negli ospedali di Asst Lariana continuano a svuotarsi i reparti Covid.In regione Lombardia la situazione è stabile. A fronte di 42.222 tamponi effettuati (di cui 25.770 molecolari e 16.452 antigenici), sono 666 i nuovi casi riscontrati. La percentuale di positività resta ferma all’1,5% come nella rilevazione di ieri.Continuano ad aumentare i guariti e i dimessi che sono 1.730 in più, per un totale complessivo di 765.498 persone che hanno superato l’infezione.Il dato delle terapie intensive è stabile, ma oggi, per la prima volta da giorni, c’è stato un ricovero in più, per un totale di 273 malati in condizioni serie. Scendono ancora, invece, i ricoverati non in terapia intensiva che sono 84 in meno rispetto a ieri, per un totale di 1.369. Ci sono stati purtroppo altri 15 decessi che portano il totale complessivo delle vittime lombarde a 33.510.Situazione più che positiva in Canton Ticino dove ci sono solo 19 pazienti ricoverati, nessuno in terapia intensiva.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…